


PROGRAMMA CORSI ANTINCENDIO
CORSO ANTINCENDIO RISCHIO ALTO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 46 E D.M. 10/03/98
L’incendio e la prevenzione incendi (4 ore)
• Principi sulla combustione;
• le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
• le sostanze estinguenti;
• i rischi alle persone ed all’ambiente;
• specifiche misure di prevenzione incendi;
• accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
• l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
• l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
La protezione antincendio (4 ore)
• Misure di protezione passiva;
• vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
• attrezzature ed impianti di estinzione;
• sistemi di allarme;
• segnaletica di sicurezza;
• impianti elettrici di sicurezza;
• illuminazione di sicurezza.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)
• Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
• procedure da adottare in caso di allarme;
• modalità di evacuazione;
• modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
• collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
• esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative
Esercitazioni pratiche (4 ore)
– Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
– presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);
– esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Prova corso antincendio rischio alto
Al termine delle 16 ore di formazione, il futuro addetto antincendio dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato con il quale certificare la propria abilitazione alla prevenzione antincendio.
Attestato di certificazione
All’esito positivo del test corrisponderà la consegna dell’attestato che autorizzerà il lavoratore a ricoprire il ruolo di addetto antincendio.
CORSO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 46 E D.M. 10/03/98
L’incendio e la prevenzione (2 ore)
• Principi sulla combustione e l’incendio
• Le sostanze estinguenti
• Triangolo della combustione
• Le principali cause di incendio
• Rischi alle persone in caso di incendio
• Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)
• Le principali misure di protezione contro gli incendi
• Vie di esodo
• Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
• Procedure per l’evacuazione
• Rapporti con i Vigili del Fuoco
• Attrezzature ed impianti di estinzione
• Sistemi di allarme
• Segnaletica di sicurezza
• Illuminazione di emergenza
Esercitazioni pratiche (3 ore)
• Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
• Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Prova corso antincendio rischio medio
Al termine delle 8 ore di formazione, il futuro addetto antincendio dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato con il quale certificare la propria abilitazione alla prevenzione antincendio.
Attestato di certificazione
All’esito positivo del test corrisponderà la consegna dell’attestato che autorizzerà il lavoratore a ricoprire il ruolo di addetto antincendio.
CORSO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 46 E D.M. 10/03/98
L’incendio e la prevenzione (1 ora):
incendio e prevenzione: principi e prodotti della combustione, sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, effetti dell’incendio sull’uomo, divieti e limitazioni di esercizio e misure comportamentali;
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (1 ora):
sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio, chiamata dei soccorsi, divieti e limitazioni di esercizio e misure comportamentali;
Esercitazioni pratiche (2 ore)
Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Prova corso antincendio rischio basso
Al termine delle 4 ore di formazione, il futuro addetto antincendio dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato con il quale certificare la propria abilitazione alla prevenzione antincendio.
Attestato di certificazione
All’esito positivo del test corrisponderà la consegna dell’attestato che autorizzerà il lavoratore a ricoprire il ruolo di addetto antincendio.
CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO ALTO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 46 E D.M. 10/03/98
L’INCENDIO E LA PREVENZIONE (2 ore)
• Principi della combustione e l’incendio
• Le sostanze estinguenti
• Triangolo della combustione
• Le principali cause di un incendio
• Rischi alle persone in caso di incendio
• Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
LA PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (3 ore)
• Le principali misure di protezione contro gli incendi
• Vie di esodo
• Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
• Procedure per l’evacuazione
• Rapporti con i Vigili del Fuoco
• Attrezzature ed impianti di estinzione
• Sistemi di allarme
• Segnaletica di sicurezza
• Illuminazione di emergenza
ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)
• Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
• Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
• Istruzioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Prova corso di aggiornamento antincendio rischio alto.
Al termine delle 8 ore di formazione, il futuro addetto antincendio dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato con il quale certificare la propria abilitazione alla prevenzione antincendio.
Attestato di certificazione
All’esito positivo del test corrisponderà la consegna dell’attestato che autorizzerà il lavoratore a ricoprire il ruolo di addetto antincendio.
CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO MEDIO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 46 E D.M. 10/03/98
L’incendio e la prevenzione (2 ore)
• Principi sulla combustione e l’incendio
• Le sostanze estinguenti
• Triangolo della combustione
• Rischi alle persone in caso di incendio
• Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
• Le principali misure di protezione contro gli incendi
• Vie di esodo
• Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
• Procedure per l’evacuazione
Esercitazioni pratiche (3 ore)
• Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
• Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Prova corso di aggiornamento antincendio rischio medio
Al termine delle 4 ore di formazione, il futuro addetto antincendio dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato con il quale certificare la propria abilitazione alla prevenzione antincendio.
Attestato di certificazione
All’esito positivo del test corrisponderà la consegna dell’attestato che autorizzerà il lavoratore a ricoprire il ruolo di addetto antincendio.
CORSO DI AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 46 E D.M. 10/03/98
(2 ore)
Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Prova corso di aggiornamento antincendio rischio basso
Al termine delle 2 ore di formazione, il futuro addetto antincendio dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato con il quale certificare la propria abilitazione alla prevenzione antincendio.
Attestato di certificazione
All’esito positivo del test corrisponderà la consegna dell’attestato che autorizzerà il lavoratore a ricoprire il ruolo di addetto antincendio.