


Corsi di Informazione Generale
CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO ALTO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 37 E NUOVO ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/02/2011
(6 ore)
• Salute e Sicurezza
• Obblighi e Responsabilità
• Valutare i Rischi
• DPI e segnaletica
• Rischio chimico
• Videoterminali
• Movimentazione Manuale dei Carichi
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Verifica finale
Al termine delle 6 ore di formazione, il candidato dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato
CORSO DI INFORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 37 E NUOVO ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/02/2011
(4 ore)
CONCETTO DI RISCHIO.
CONCETTO DI DANNO.
CONCETTO DI PREVENZIONE.
CONCETTO DI PROTEZIONE.
ORGANIZZAZIONE DELLE PREVENZIONE AZIENDALE.
DIRITTI, DOVERI E SANZIONI PER I VARI SOGGETTI AZIENDALI.
ORGANI DI VIGILANZA, CONTROLLO E ASSISTENZA.
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Verifica finale
Al termine delle 4 ore di formazione, il candidato dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato
CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO ALTO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 37 E NUOVO ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/02/2011
(12 ore)
RISCHI SPECIFICI (RISCHI INFORTUNI, MECCANICI GENERALI, ELETTRICI GENERALI, MACCHINE, ATTREZZATURE, RISCHI D’ESPLOSIONE, CADUTE DALL’ALTO, RISCHI CHIMICI, NEBBIE – OLI – FUMI – VAPORI – POLVERI, ETICHETTATURA, RISCHI CANCEROGENI, BIOLOGICI, FISICI, RUMORE, VIBRAZIONE, RADIAZIONI, MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE, VIDEOTERMINALI, STRESS LAVORO CORRELATO),
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE,
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO,
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E MOVIMENTAZIONE MERCI (APPARECCHI E MEZZI),
SEGNALETICA DI SICUREZZA,
EMERGENZE,
PROCEDURE DI SICUREZZA CON RIFERIMENTO AL PROFILO DI RISCHIO SPECIFICO,
PROCEDURE DI ESODO E INCENDI,
PROCEDURE ORGANIZZATIVE PER IL PRIMO SOCCORSO,
INCIDENTI E INFORTUNI MANCATI,
ALTRI RISCHI.
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Verifica finale
Al termine delle 12 ore di formazione, il candidato dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato
CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO MEDIO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 37 E NUOVO ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/02/2011
(8 ore)
RISCHI SPECIFICI (RISCHI INFORTUNI, MECCANICI GENERALI, ELETTRICI GENERALI, MACCHINE, ATTREZZATURE, RISCHI D’ESPLOSIONE, CADUTE DALL’ALTO, RISCHI CHIMICI, NEBBIE – OLI – FUMI – VAPORI – POLVERI, ETICHETTATURA, RISCHI CANCEROGENI, BIOLOGICI, FISICI, RUMORE, VIBRAZIONE, RADIAZIONI, MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE, VIDEOTERMINALI, STRESS LAVORO CORRELATO),
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE,
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO,
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E MOVIMENTAZIONE MERCI (APPARECCHI E MEZZI),
SEGNALETICA DI SICUREZZA,
EMERGENZE,
PROCEDURE DI SICUREZZA CON RIFERIMENTO AL PROFILO DI RISCHIO SPECIFICO,
PROCEDURE DI ESODO E INCENDI,
PROCEDURE ORGANIZZATIVE PER IL PRIMO SOCCORSO,
INCIDENTI E INFORTUNI MANCATI,
ALTRI RISCHI.
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Verifica finale
Al termine delle 8 ore di formazione, il candidato dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato
CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA DEI LAVORATORI RISCHIO BASSO
AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 ART. 37 E NUOVO ACCORDO STATO REGIONI DEL 21/02/2011
(4 ore)
RISCHI SPECIFICI (RISCHI INFORTUNI, MECCANICI GENERALI, ELETTRICI GENERALI, MACCHINE, ATTREZZATURE, RISCHI D’ESPLOSIONE, CADUTE DALL’ALTO, RISCHI CHIMICI, NEBBIE – OLI – FUMI – VAPORI – POLVERI, ETICHETTATURA, RISCHI CANCEROGENI, BIOLOGICI, FISICI, RUMORE, VIBRAZIONE, RADIAZIONI, MICROCLIMA E ILLUMINAZIONE, VIDEOTERMINALI, STRESS LAVORO CORRELATO),
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE,
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO,
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E MOVIMENTAZIONE MERCI (APPARECCHI E MEZZI),
SEGNALETICA DI SICUREZZA,
EMERGENZE,
PROCEDURE DI SICUREZZA CON RIFERIMENTO AL PROFILO DI RISCHIO SPECIFICO,
PROCEDURE DI ESODO E INCENDI,
PROCEDURE ORGANIZZATIVE PER IL PRIMO SOCCORSO,
INCIDENTI E INFORTUNI MANCATI,
ALTRI RISCHI.
Tutti i Nostri formatori possiedono una esperienza di docenza e professionalità
Verifica finale
Al termine delle 4 ore di formazione, il candidato dovrà superare un test finale che sinceri e verifichi il corretto apprendimento e autorizzi al rilascio di un attestato